Due studenti della Scuola Yanez conquistano il Forum per l’italiano in Svizzera

Fonte: Forum per l’italiano in Svizzera
Il Forum per l’italiano in Svizzera è un’organizzazione il cui scopo riguarda “la corretta collocazione entro il 2020 dell’italiano nel quadro del plurilinguismo costituzionale della Svizzera, che deve essere una realtà effettiva”.
Lo scorso 25 novembre si è tenuta a San Gallo la premiazione del concorso Chi ci capisce è bravo, indetto dal Forum, a cui ha presenziato, tra gli altri, il Consigliere federale Ignazio Cassis
Il concorso, rivolto a giovani e adulti residenti in Svizzera, aveva lo scopo di “rendere visibile e valorizzare la presenza dell’italiano nel contesto del plurilinguismo elvetico”.
Per la categoria adulti, due dei tre premiati seguono i corsi della Scuola Yanez.
Giovanni Bruno ha conquistato il primo premio, con un testo intitolato: L’italiano in Svizzera: convitato di pietra. La giuria ha motivato così la sua scelta: “Per aver proposto, con l’artificio di una fantascientifica ambientazione del futuro, una riflessione arguta, brillante e tragicamente concreta sui rischi presenti nella politica linguistica della Svizzera di oggi, in cui la partita del plurilinguismo tende a porsi, sempre più spesso, come un gioco al ribasso”.
A Marica Iannuzzi il secondo premio, con Il ponte di Babele, “Per aver tradotto i propri studi di linguistica, sia pure con qualche incertezza, in una accorata perorazione del plurilinguismo e dell’importanza della tutela delle lingue minoritarie nella Svizzera e nel mondo di oggi”.